La presente Informativa Privacy assolve alla funzione di informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, “GDPR”), ed è volta a illustrare le modalità e le finalità dei trattamenti di dati personali effettuati da parte di FFT Fatigato Follieri Teta , con sede in Corso Cairoli, 37, 71121 Foggia, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), attraverso il sito www.fftlegal.it (il “Sito”).
Il trattamento dei dati personali degli utenti avverrà esclusivamente in Italia, in piena conformità con la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è FFT Fatigato Follieri Teta, in persona dell'avv. Michele Fatigato – Corso Cairoli, 37, 71121 Foggia Telefono: 0881 775500; indirizzo e-mail: info@studiofatigato.it
DEFINIZIONE DI “DATO PERSONALE”
Ai fini della presente Informativa Privacy, per “dato personale” – in conformità all’articolo 4 del GDPR – si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.
La presente Informativa Privacy si applica esclusivamente ai dati personali raccolti attraverso il sito web www.fftlegal.it (di seguito, “Sito”) ovvero a quelli spontaneamente inviati, in qualsiasi modo, dagli utenti.
A scanso di equivoci, si precisa che la presente Informativa Privacy non si applica ad altri siti web o pagine gestiti da soggetti terzi, ai quali possa accedersi tramite link presenti sul Sito. Si invitano gli utenti a prendere visione delle relative informative privacy, per una piena conoscenza dei trattamenti di dati personali effettuati attraverso tali siti terzi.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
1) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio di qualsiasi dato personale da parte dell’utente del Sito (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale, ecc.) comporta l’inevitabile acquisizione degli stessi da parte del Titolare ed il loro successivo trattamento per rispondere alle richieste e alle domande ricevute. Tali dati, dunque, possono essere forniti volontariamente dagli utenti mediante appositi moduli di registrazione presenti sul Sito (es. sottoscrizione delle newsletter) ovvero inviati tramite posta elettronica o attraverso altre modalità che manifestino un comportamento attivo di interesse nei confronti dell’attività del Titolare.
Pertanto, l’utente che preferisca evitare la raccolta dei propri dati da parte del Titolare è invitato a non inoltrare alcuna richiesta o, quantomeno, a fornire il minor numero possibile di dati personali.
Per quanto riguarda i dati di interessati che sottopongono candidature spontanee si applica l’informativa disponibile a questo link (?).
2) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo utilizzato. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.
3) Utilizzo di cookie
Il Sito utilizza cookie in conformità alla nostra Cookie Policy.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO.
Il Titolare tratta i dati personali forniti volontariamente dagli utenti esclusivamente in relazione alle finalità di erogazione dei servizi accessibili attraverso il Sito, in particolare per:
- a) invio di newsletter a scopo informativo e divulgativo; inviti ad eventi e seminari; invio di comunicazioni relative all’attività di FFT (eventi organizzati, certificazioni e premi ricevuti, informazioni su carriere all’interno di FFT);
- b) rispondere alle richieste di contatto o di informazioni su FFT;
Il Titolare tratterà i dati personali raccolti solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra descritte e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Tutti i dati personali saranno trattati con o senza l’ausilio di strumenti elettronici nonché con sistemi automatizzati, esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati per iscritto dal Titolare.
Il Titolare protegge i dati personali degli utenti adottando le misure di sicurezza previste dal GDPR, al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita dei dati stessi, nonché di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità indicate nella presente Informativa.
Base giuridica del trattamento
In relazione alle ipotesi sub a), l’utente:
– può richiedere di iscriversi alla nostra newsletter tramite l’apposita sezione del Sito chiedendo di ricevere articoli scientifici su questioni giuridiche, novità giurisprudenziali ed altre questioni di diritto di aree d’attività di FFT, scegliendo specificamente gli ambiti di suo interesse; o
– può ricevere informazioni sui nostri eventi e seminari sulla base del nostro legittimo interesse a mantenere i contatti nel caso in cui si sia precedentemente iscritto ad un nostro evento oppure alle nostre newsletter (anche considerando le sue ragionevoli aspettative), salvo il diritto di opporsi (“opt-out”); o
– può essere iscritto alla lista di distribuzione in quanto ha avuto un contatto con FFT o con un professionista o collaboratore di FFT (mediante qualsiasi forma di contatto che manifesti un comportamento attivo di interesse nei confronti di FFT); in tal caso costituisce legittimo interesse del Titolare rimanere in contatto con l’invio di comunicazioni relative a FFT nonché ad eventi da quest’ultimo organizzati e che FFT ritiene possano essere di suo interesse (anche considerando le ragionevoli aspettative dell’interessato), salvo il diritto di opporsi (“opt-out”).
In relazione alle ipotesi sub b), lo Studio tratterà i suoi dati personali in quanto necessari all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente e per le limitate esigenze volte a soddisfare o rispondere alle sue richieste.
Facoltatività del conferimento dei dati personali
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’interessato ha facoltà di fornire o meno i propri dati personali nei moduli per la registrazione al Sito ovvero tramite posta elettronica. In tutti i casi il conferimento dei dati è necessario in quanto il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità per il Titolare di inviare all’interessato gli articoli, le newsletter e le informazioni richieste.
Comunicazione e diffusione dei dati personali – Trasferimento all’estero
I dati personali raccolti saranno accessibili a dipendenti e a consulenti formalmente designati dal Titolare quali responsabili o incaricati del trattamento. Alcuni dati potranno essere comunicati in forma anonima ed aggregata a soggetti terzi per finalità statistiche. In ogni caso, tali dati non consentono l’identificazione degli interessati. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge, o previsti in questa Informativa Privacy, i dati personali non verranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’interessato.
DIRITTI DEGLI UTENTI.
Gli utenti hanno il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza dei propri dati personali, di richiederne l’invio in formato strutturato, di uso comune e leggibile al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento nonché di chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione.
L’interessato ha altresì il diritto di chiedere in qualunque momento la cancellazione dei propri dati personali, di chiederne la limitazione di trattamento, nonché di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al relativo trattamento. In particolare, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano utilizzati per finalità di marketing diretto, e potrà esercitare tale diritto anche cliccando nell’apposita sezione contenuta all’interno di ogni comunicazione. L’esercizio di tali diritti può, tuttavia, subire limitazioni o esclusioni ai sensi del GDPR e della normativa applicabile.
Laddove il trattamento sia fondato sul consenso resta inteso che l’interessato, ha in qualsiasi momento, il diritto di revocare il proprio consenso, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento posto in essere prima della revoca.
Esercizio dei diritti e richiesta di informazioni
Per esercitare i propri diritti e per qualsiasi altra domanda o richiesta relativa al trattamento dei suoi dati personali ai sensi della presente Informativa Privacy, l’utente può contattare il Titolare, in maniera liberà e senza difficoltà, mediante richiesta inviata al seguente indirizzo e-mail: info@studiofatigato.it
Reclamo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, laddove ritenga che il trattamento dei suoi dati personali violi la normativa sulla tutela dei dati personali, l’utente ha il diritto di proporre un reclamo, una segnalazione o un ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.
MODIFICA DELLA PRESENTE INFORMATIVA PRIVACY
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare in qualsiasi momento la presente Informativa Privacy al fine di recepire cambiamenti della normativa nazionale e/o comunitaria ovvero per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche o per altri motivi.
Eventuali nuove versioni della presente Informativa Privacy saranno riportate sul Sito. L’interessato è pregato di prendere visione della presente Informativa Privacy e di controllarla periodicamente con attenzione, al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.