Professore
Enrico Follieri si è laureato in giurisprudenza all’Università Abruzzese degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, in Teramo, il 15 luglio 1970 con il massimo dei voti e la lode.
Ha iniziato a svolgere la professione di avvocato presso lo studio paterno, in Lucera, praticandola in tutti i settori (amministrativo, civile, commerciale, lavoro, penale, tributario). Contemporaneamente ha cominciato ad approfondire, in particolare, il diritto amministrativo come borsista presso la cattedra di diritto amministrativo della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Chieti, con sede in Teramo (A.A. 1970/71), e, successivamente, come esercitatore presso la stessa cattedra, sino a quando, dall’1 giugno 1974 è entrato nei ruoli come assistente ordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza della stessa Università.
Nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo che, frattanto, si era staccata dall’Università di Chieti divenendo autonoma, ha percorso la carriera accademica ed è stato nominato professore associato e, quindi, straordinario ed ordinario dal 1990. Parallelamente ha continuato a svolgere l’attività di avvocato, divenendo cassazionista. La professione libera si è indirizzata in via specialistica verso le questioni, stragiudiziali e giudiziali, di diritto amministrativo, con acquisizione di esperienza di amministrazione attiva presso la Regione Abruzzo dove è stato consulente della Giunta regionale per un triennio (negli anni ’80).
Negli anni ’80 si è reso promotore della istituzione di una Scuola per i praticanti avvocati realizzata in Lucera dal Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Lucera, cui hanno aderito gli Ordini degli Avvocati di Ariano Irpino, Larino e Vasto.
Dal 1994 fino al 2018 è stato professore ordinario di diritto amministrativo in Foggia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari e, a seguito della conseguita autonomia, dell’Università degli Studi di Foggia di cui è stato Prorettore vicario per sei anni sino al 2005. Dal 2018 è professore presso la Università Pegaso telematica con sede in Napoli. È stato docente di diritto amministrativo della Scuola per le professioni legali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia, con sede in Lucera, e dal 2001, data di sua istituzione è stato direttore della stessa Scuola, sino al 2013. Ha insegnato diritto amministrativo, giustizia amministrativa, Scienza dell’Amministrazione, Contabilità di Stato, Diritto urbanistico e Legislazione dei beni culturali nelle Università degli Studi di Teramo, di Foggia e della L.U.M. di Casamassima. Ha pubblicato oltre 180 opere che spaziano in tutti i settori del diritto amministrativo e della giustizia amministrativa e ha volto i suoi interessi anche alle riviste periodiche. È stato relatore a centinaia di convegni giuridici nazionali ed internazionali. Dal 1991 è stato chiamato a far parte del Comitato di redazione della Rivista Diritto Processuale Amministrativo, edita dalla Giuffrè; dalla fondazione della Rivista Trimestrale di Diritto Amministrativo, edita dalla Giuffrè, fa parte del “Comitato dei Collaboratori”. È referèe di numerose riviste giuridiche tra cui: Giurisprudenza Italiana, Urbanistica e Appalti, Rivista giuridica Sarda ed altre. È direttore Responsabile della rivista trimestrale “Diritto e Processo Amministrativo”, edito dall’E.S.I., dalla sua fondazione.
Dal 2018 è socio amministratore della “Enrico Follieri & Associati Studio Legale”.
Enrico Follieri si occupa prevalentemente di Diritto Amministrativo, e in particolare: urbanistica ed edilizia; contratti pubblici e partenariato pubblico-privato; energia ed ambiente; sanità; commercio; concessione di beni e sovvenzioni; responsabilità della P.A. e dei dipendenti della P.A.; infrastrutture; società partecipate dalle pubbliche amministrazioni; gioco lecito; elezioni; pubblico impiego; autorità amministrative indipendente; incarichi direttivi dei magistrati.